Monthly Archives: October 2010

Ragionando attentamente…

Non sono riuscita a resistere. Ero troppo curiosa di sapere cosa ne pensasse. E allora ho scritto una mail al professore che ho menzionato due post fa. Ho sottoposto alla sua analisi il lavoro di Goldsmith, consapevole del fatto che molto … Continue reading

Posted in Post | Tagged , | 3 Comments

AVVISO: Il mio primo post in italiano.

Finora non avevo mai scritto niente in italiano tranne una pagina di presentazione. Perché? Non lo so, probabilmente influenzata dal fatto di vivere qui, di sentir parlare inglese per la maggior parte del tempo. Qualcuno però mi ha fatto riflettere … Continue reading

Posted in Post | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Letteratura elettronica postmoderna (credo).

  [In questo post: Soliloquy] Non so se sia effettivamente definibile “postmoderno”. Sicuramente è un esperimento singolare, e in barba a tutti quelli che dicono: bè, che ci vuole, potevo farlo anche io. Oh sì, potevi farlo anche tu. Ma non … Continue reading

Posted in Post | Tagged , , , | 1 Comment

Typewriter

 [In this post: various Anipoems and Typoems] I’m sure that many of you remember this scene from “Who’s minding the Store”, in which Jerry Lewis performs the famous typewriting scene. This is just one of the various ways in which a … Continue reading

Posted in Post | Tagged , , , , , | Leave a comment

What do they have in common?

[In this post: Blue Hyacinth]   Let’s play a little trivia quiz and try to answer my question. I’ll give you some clues: The man on the left is William Burroughs, a famous American writer. His biografy is pretty interesting, … Continue reading

Posted in Post | Tagged , , , , | 2 Comments

3 x Play

   [In this post: Façade] This word has always fascinated me for its multifaceted nature. The same happens in many other languages, like “jouer” in French, or “spielen” in German: the concept of “playing” as to “play a game” becomes … Continue reading

Posted in Post | Tagged , , , | Leave a comment